PROIEZIONI DISPONIBILI
NELL'ANIMA UN ADDIO. Dolomiti: scrittori e artisti fra Ottocento e Caporetto
DOLOMITI 1915/1917. Con le mani, con la corda, con il cuore: storie di alpinisti in divisa
E SE DOVRO' PARTIRE ANCH'IO? La Grande Guerra raccontata ai ragazzi: tutto quello che non si dice.
ESILI COME BREZZA FRA VENTI DI GUERRA. FRA CADORE, AMPEZZO E CARNIA: le donne e la Pirma Guerra Mondiale.
DIAMANTI DI GHIACCIO E ZIRCONI DI NEVE APPENA CADUTA: quando l'inverno narra storie e leggende nel mondo incantato dei Monti Pallidi.
CAMMINO NEL CREPUSCOLO SUL CIGLIO DEL MONTE CONSACRATO DAGLI EROI: 1915/1917. Piccole grandi storie di uomini straordinari sul fronte dolomitico.
LO SPIRITO DEL VENTO. TRA VAL COMELICO E VAL PUSTERIA: un'estate nell'incanto della Natura.
RUMORE APPENA VISIBILE DI SCARPE CHIODATE. 1915/1917: Salendo al fronte per sentieri, mulattiere e strade dai paesi delle Tre Cime: Auronzo di Cadore, Dobbiaco e Sesto di Pusteria.
MARMAROLE, RESPIRO DI CIELO: i pionieri, la scoperta, la rivelazione.
MAGIE DELLA VALLE D'AMPEZZO. FRA STORIA E LEGGENDA: una cima nel cuore.
ROSSO E TRACCE DI SOLITUDINE. Dal Col di Lana alle Cinque Torri: rombi di cannone, sangue, neve e smeraldo.
PICCOLO FRUTTO ROSSO, FRAMMENTO DI PACE: Nelle trincee del Monte Piana, la storia di un uomo: Magg. Bosi, cav. Angelo.
I FRAMMENTI DEL SOGNO: fra guerra e roccia sui Monti di Sappada.
LACRIME DI PIETRA: Monte Piana e dintorni, ricordi di guerra.
CORALLO E PIOMBO. LE PIETRE DEL MONTE, LE PIETRE DELL'UOMO. Il Cadore, i grandi forti, la guerra preparata e mai combattuta.
CUORE DI GHIACCIO, LACRIME DI CRISTALLO. Quando la Compagnia era la "206" ed il suo comandante Arturo Andreoletti. 1915/1917. Dalla Cresta del Padon alla Marmolada: avventure di guerra.
SCHEGGE DI LUCE E D’ANIMA. Avventure di uomini e di guerra sulle Tofane.
L’INCANTO E LA SPERANZA. Dal Lagazuoi al Monte Vallon Bianco: istanti di guerra vicino al cielo.
COME PAROLE, COME D’AZZURRO. Dal Col Tondo dei Canopi al Col Becchei de Sora: le strade della guerra e il fronte dei silenzi.
BASTA APRIRE LE ALI. Quando gli alpinisti erano uomini in divisa: sulle tracce di Sepp Innerkofler e della sua pattuglia volante.
LA VOCE DEL SILENZIO. Appunti di storia e di montagna: itinerari su sentieri di guerra in Val di Landro e nel Gruppo del Cristallo.
L'autrice è disponibile per proiezioni in dissolvenza, sonorizzate e con commento dal vivo. Durata: 50' Condizioni da concordare.